da fiori.giovanni@gmail.com | Ott 25, 2020
Spettacolare variante che attraversa il geosito dei Pizzoni, riservata tuttavia ad Escursionisti Esperti Da Cereggio seguire il Sentiero 680A, che tra castagneti e metati giunge ad una stupenda zona paesaggistica che avrà il suo culmine oltre la località “i Pizzoni”,...
da Marco Brabieri | Ott 13, 2020
Variante che accorcia il tragitto ma priva di segnaletica dedicata, utile se si vuole guadagnare tempo per visitare i siti di interesse naturalistico presso Equi Terme (Solco di Equi, “Bozzetti” termali naturali, Terme, Grotte di Equi) sacrificando però la visita a...
da Marco Brabieri | Ott 13, 2020
Variante che percorrendo la Via Francigena permette di raggiungere l’area archeologica di Luni Giunti sulla Via Francigena in prossimità di Caniparola si può proseguire, anziché per Sarzana, verso la località Luni Scavi (attraversando tuttavia un’area di...
da Marco Brabieri | Ott 13, 2020
Deviazione che consente di raggiungere un sito di un interesse storico (antica sede di mercato, attiva dal Medioevo sino al XVIII secolo) e archeologico (furono qui trovate 9 statue stele dell’epoca del Bronzo e del Ferro) lungo quella che fu la “Via di...
da Marco Brabieri | Ott 13, 2020
Variante più breve ma più impegnativa, di difficoltà EE prevalentemente su ripido sentiero o tracce di sentiero a volte esposto. Attenzione al guado del torrente Mommio dopo forti piogge o al disgelo Da Restì, si segue il percorso del Lunigiana Trekking (di difficoltà...